Il cuore di Chisciotte

Il cuore di Chisciotte è uno spettacolo visionario e poetico. I cuori diventano i diversi temi trattati dal Cervantes per descrivere la figura del cavaliere errante.
Parte del “Festival Internazionale Teatro di Immagine e Figura”. XII edizione. Con il fascino e le immagini in continua trasformazione proprie del “teatro disegnato” di Gek Tessaro, lo spettacolo propone un percorso di suggestioni liriche sul tema dei cuori in viaggio. Il leitmotiv è il Don Chisciotte, il cuore del cavaliere errante. È la lettura che lo farà diventare matto, la lettura come forza travolgente ed inarrestabile, la lettura come magia.
Gek Tessaro è un autore poliedrico che si muove tra letteratura, illustrazione e teatro. Dal suo interesse per “il disegnare parlato, il disegno che racconta” nasce “il teatro disegnato”. Sfruttando le impensabili doti della lavagna luminosa, con una tecnica originalissima, dà vita a narrazioni tratte dai suoi testi. I suoi libri hanno ottenuto importanti riconoscimenti sia a livello nazionale che internazionale; ha collaborato a diverse produzioni teatrali e musicali con Fondazione Arena e con l’Orchestra “I virtuosi italiani” di Verona, il Conservatorio “G. Verdi” di Milano e il Conservatorio Rimskij-Korsakov di San Pietroburgo.
Regia di Gek Tessaro e Lella Marazzini.
- Feb 08 - 09 2019
- Passato!
- 20:30 - 21:30
Luogo
Sito web
http://www.teatrodelburatto.it/Ingresso
Crediti
Ingresso
Prezzi dello spettacolo:
Intero 20€
Ridotto Over65 / Studenti
Under25 10 €
Ridotto Instituto Cervantes 11 €
Crediti