Il Capitolium – Il Foro di Sala 1

Presentazione del volume
Sala era l’ultima città al confine meridionale dell’impero romano sulla costa atlantica del Marocco, nella provincia della Mauretania Tingitana.
Dopo l’inclusione nella nuova provincia romana nel 40-42 d.C. e acquisito lo statuto municipale sotto il principato di Claudio, tra la fine del I e gli inizi del II secolo d.C. il centro civico fu monumentalizzato tramite la creazione di terrazze artificiali su cui si trovavano i principali edifici pubblici tra cui il Capitolium costruito intorno al 120 d.C. Il complesso monumentale fu scavato a più riprese, fra il1929-1930 e 1960-1969, ma non è mai stato oggetto di una pubblicazione esaustiva.
- Mar 17 2022
- Passato!
- 16:00 - 17:30
Luogo
Sito web
http://www.eehar.csic.es/L’evento sarà trasmesso online tramite il canale Youtube della EEHAR-CSIC. Per partecipare in forma presenziale presso la sede della EEHAR, sarà richiesto il super green pass.
Evento organizzato dalla Scuola Spagnola di Storia e Archeologia a Roma-CSIC.
Volume: Edizione Quasar.