Il ’68 per il giornalismo in Spagna e Italia

Le differenze ideologiche che caratterizzarono gli scontri durante le rivoluzioni del ’68, impossero al giornalismo ad affrontare gli avvenimenti con maggiore obiettività e attenzione agli aspetti etici nella copertura delle notizie.
Il giornalismo ha dovuto trasformare le sue regole per adattarsi a degli avvenimenti che sconvolsero profondamente la società di quei anni e che stabilì un nuovo modo di affrontare la narrazione giornalistica, modificando per sempre il modo di fare notizie.
Su questo importante tema parleranno Paolo Flores d’Arcais e Joaquín Estefanía. Modera il dibattito l’inviato del quotidiano spagnolo El País a Roma, Daniel Verdú.