“Historia e historietas”. Il tesoro di Paco Roca e Guillermo Corral.

Campania

Nel 2007, la principale compagnia di cercatori di tesori al mondo annuncia di aver scoperto nell’Atlantico il più grande tesoro sottomarino mai trovato. Secondo la compagnia, la scoperta riguarda una misteriosa nave, il Cigno Nero, ma alcuni credono che in realtà si tratti di un relitto spagnolo.

Inizia così un’affascinante trama giuridica e politica, le cui radici risalgono ad avvenimenti verificatisi due secoli fa. Guillermo Corral fu coinvolto nel celebre processo sul recupero del prezioso carico della fregata spagnola. Il diplomatico spagnolo ha scritto il soggetto che il gran fumettista Paco Roca ha poi trasformato ne “Il tesoro del Cigno Nero”.

In collaborazione con Napoli COMICON e la casa editrice Tunuè, l’Instituto Cervantes presenta questa mostra composta da numerose tavole originali, note, ricostruzioni e riproduzioni.

Nel loro omaggio a Hergé, Roca e Corral descrivono la storia e l’attualità attraverso avventure rocambolesche, in uno scenario definito con maestria e con una capacità grafica e narrativa che innalzano Paco Roca al massimo livello della Nona Arte.

Dal 31/03/2020 al 30/05/2020, lunedì-giovedì dalle 10h alle 18h, e venerdì-sabato dalle 10h alle 13h

Mar 31 2020 - Mag 30 2020
Passato!
10:00 - 13:00

Luogo

Instituto Cervantes di Napoli
Via Chiatamone, 6G, 80121 Napoli NA, Italia
Sito web
https://napoles.cervantes.es/it/default.shtm