Goya, anatomie del grottesco

L’Instituto Cervantes de Milán in collaborazione con la Fundación del Garabato propone un ciclo di conferenze per approfondire il discorso della mostra a Palazzo Reale di Milano, intitolata Goya, la ribellione della ragione (2023-2024). Un percorso guidato, basato sulle opere esposte che meglio illustrano il nucleo del suo pensiero, in cui la trasgressione dei limiti si configura come una forza profondamente creativa e allo stesso tempo distruttiva delle certezze dell’epoca illuminista.
Il 28 novembre si terrà la seconda conferenza del ciclo intitolata “Goya, anatomie del grotesco”. La conferenza sarà tenuta da Malena Manrique, curatrice della mostra, e da Stefano Zuffi. Analizzeremo il corpo grottesco nei dipinti e nell’opera grafica di Goya, nel contesto penale dell’Ancien Régime e a partire dalla rinascita del gusto leonardesco per il deforme e il mostruoso nell’Italia del Settecento. Un’esplorazione delle implicazioni estetiche (e anti-estetiche) dei corpi ibridi, carnevaleschi e nonsensi.
- Nov 28 2023
- Passato!
- 17:00 - 18:00
Luogo
Sito web
https://www.palazzorealemilano.it/Prenotazione obbligatoria
https://www.eventbrite.it/e/entradas-goya-anatomie-del-grotesco-717045541517?aff=oddtdtcreator