FUTURO PERFECTO DE MEMORIA

La prima conferenza del ciclo (25 gennaio) apre le attività del progetto “Vivir varios tiempos a la vez”
La memoria compartida de la Academia de España Roma curata dal gestore culturale e membro del patronato dell’Academia Santiago Eraso nell’ambito del programma del 150° anniversario.
Otto conferenze sull’esperienza di creazione e ricerca dei professionali di diverse discipline fra 1991 e 1996.
PROGRAMMA EL AURA DEL MUNDO CLÁSICO | Francisco Jarauta Mercoledì 25 gennaio / 19:00
NO HAY MÁS TIEMPO QUE EL PRESENTE. EL HISTORIADOR Y LA REESCRITURA CONSTANTE DE LA ACADEMIA DE ROMA | Carlos Reyero Mercoledì 1 febbraio / ore 19.00
LA MONUMENTALIDAD DE LA PRESENCIA | Juan Luis Moraza Mercoledì 8 febbraio / ore 19.00
LA MEMORIA COMO MATERIA DEL PROYECTO ARQUITECTÓNICO | Francisco Arqués Mercoledì 15 febbraio / 19:00
TIEMPO Y TIEMPOS. UN VIAJE SONORO EN LA MEMORIA | Mª Luisa Manchado Torres Mercoledì 12 aprile / 19:00
SCARLATTI, UN NAPOLITANO DE MADRID | Ignacio Bocanegra Mercoledì 19 aprile / ore 19.00
LA RESTAURACIÓN Y LA MEMORIA, DESDE MIS TIEMPOS HASTA LA ACTUALIDAD | Mª Dolores Sanz Mercoledì 26 aprile / ore 19.00
LA ARQUEOLOGÍA COMO MEMORIA | Fabiola Salcedo Mercoledì 3 maggio / 19:00
- Gen 25 2023 - Mag 03 2023
- Passato!
- 19:00 - 19:00
Luogo
Organizzatore
Real Academia de España
Telefono
06.581.28.06Sito web
https://www.accademiaspagna.org/Libero e gratuito
È possibile seguire le conferenze in diretta: http://www.edaddeplata.org/
Evento organizzato dalla Real Accademia di Spagna a Roma. Può essere seguito in diretta su www.edaddeplata.org.