FOTCIENCIA13

Le fotografie, che sono state cedute gratuitamente, sono una selezione del Certamen Nacional de Fotografía Científica, FOTCIENCIA, organizzato dal Consejo Superior de Investigaciones Científicas (CSIC) e dalla Fundación Española para la Ciencia y la Tecnología (FECYT) in collaborazione con la Fundación Jesús Serra.
Le tematiche delle immagini esposte sono la scienza e la tecnologia. Le fotografie sono relazionate con la ricerca scientifica e la sua applicazione tecnologica ed industriale, raffigurando l’oggetto di studio dell’attività scientifica, le persone che la realizzano, i suoi strumenti e le installazioni o le tecnologie risultanti dal progresso scientifico.
L’obiettivo di FOTCIENCIA13 e dell’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia è quello di incrementare l’interesse verso la conoscenza scientifica tramite l’arte ed avvicinare, in tal modo, la gente alla scienza attraverso una visione artistica ed estetica delle immagini esposte. L’iniziativa vuole inoltre promuovere, tra le comunità scientifiche, l’importanza del divulgare il proprio lavoro all’intera società.
Gli autori della fotografia vincitrice del primo premio, ¿Qué esconde la mano de un niño?, fotografarono l’impronta della mano di una bambina di sei anni su una piastra di Petri. L’immagine, scattata dopo aver lasciato la piastra incustodita a 28 gradi per due giorni, mette in evidenza la presenza di colonie di lieviti ed una gran diversità di colonie batteriche di diverse forme e tonalità. L’obiettivo era quello di dimostrare agli alunni di una scuola pubblica di Salamanca l’importanza di lavarsi le mani e che la presenza di microrganismi sulla nostra pelle è qualcosa di abituale.
In Italia lavorano oltre 200 scienziati in importanti centri come il Joint Research Centre di Ispra o la Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma (EEHAR) del CSIC. Inoltre, da più di un anno, esiste l’Associazione di Ricercatori Spagnoli nella Repubblica Italiana (ASIERI) diretta con ottimi risultati dalla Dott.ssa Isabel Nogués.
———————————————————————————————————————————————————————-
© In foto l’immagine vincitrice del concorso FOTCIENCIA13, ¿Qué esconde la mano de un niño?, realizzata da Raúl Rivas González in collaborazione con Lorena Celador Lera.
- Mar 01 2018 - Apr 08 2018
- Passato!
- 10:00 - 20:00
Luogo
Sito web
https://www.museodiromaintrastevere.it/Previo appuntamento, l’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia organizzerà delle visite guidate gratuite dell’esposizione fotografica FOTCIENCIA13.
Esposizione curata dall’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Spagna.
Le fotografie, che sono state cedute gratuitamente, sono una selezione del Certamen Nacional de Fotografía Científica, FOTCIENCIA, organizzato dal Consejo Superior de Investigaciones Científicas (CSIC) e dalla Fundación Española para la Ciencia y la Tecnología (FECYT) in collaborazione con la Fundación Jesús Serra
© In foto l’immagine vincitrice del concorso FOTCIENCIA13, ¿Qué esconde la mano de un niño?, realizzata da Raúl Rivas González in collaborazione con Lorena Celador Lera.