Festival del Cinema Spagnolo a Palermo

Sicilia

Il Festival de cinema spagnolo inaugura il 2020 approdando per la prima volta a Palermo: dall’8 al 10 marzo il Rouge et Noir apre le porte al Festival, giunto alla sua 13a edizione, che come ogni anno percorrerà la penisola intera da nord a sud, presentando una selezione del miglior cinema spagnolo e in spagnolo sia classico che dell’ultima stagione, in versione originale sottotitolata in italiano.

La manifestazione, curata da Exit media con il sostegno dell’Ufficio culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia e AC/E, a Palermo si declina al femminile: il programma offre infatti uno spazio privilegiato a las mujeres de cine, con 3 titoli di qualità della recente cinematografia spagnola, e un omaggio a una tra le più emblematiche e ricordate figure femminili della storia del cinema: “Tristana” di Buñuel nel 50° anniversario della pellicola.

PROGRAMMA: 

domenica 8 marzo

20:30

LA NOCHE QUE MI MADRE MATÓ A MI PADRE
La notte che mia madre ammazzò mio padre

di Inés Paris, Spagna 2017, 100 min

Alla presenza della regista e sceneggiatrice, Inés Paris.

Presentazione a cura di Federico Sartori e Iris  Martin-Peralta, direttori del Festival del cinema spagnolo.

lunedì 9 marzo

10:30

YULI
Yuli

di Icíar Bollaín, Spagna/UK/Germania/Cuba 2018, 110 min

18:00 e 20:30

TRISTANA
Tristana

di Luis Buñuel, Spagna/Francia/Italia 1970, 100 min

Evento in collaborazione con il Supercineclub del Rouge et Noir. Presentazione a cura di Gian Mauro Costa

martedì 10 marzo

20:30 CARMEN Y LOLA

Carmen e Lola
di Arantxa Echevarría, Spagna 2018, 103 min

 

L’evento fa parte del programma culturale organizzato a Palermo tra il 7 e il 10 marzo dall’Ambasciata di Spagna in Italia e dall’Instituto Cervantes di Palermo per celebrare la Giornata internazionale dei diritti della donna.

Mar 08 - 10 2020
Passato!
8:00 - 18:00

Luogo

Cinema Rouge Et Noir
Piazza Verdi, 8, 90134 Palermo PA, Italia
Sito web
https://www.rougeetnoirpalermo.it/