Festival del cinema spagnolo 2020 a Messina

Dopo l’emergenza sanitaria, ritorna il Festival del cinema spagnolo che apre la sua 13ª edizione a Messina, nel meraviglioso contesto del Parco Horcynus Orca.
Il Festival, fondato da EXIT media nel 2008, dopo l’ottima esperienza della passata stagione approda sullo Stretto grazie alla collaborazione dell’Horcynus Festival, presentando una selezione dei film tra i più amati e premiati dell’ultima stagione cinematografica spagnola: titoli che riflettono al meglio modelli produttivi totalmente diversi tra loro, uniti da un preciso filo rosso fatto di qualità e libertà espressiva al servizio del racconto filmico.
A Messina il programma si comporrà di 5 titoli, 4 inediti della recente cinematografia spagnola, e l’omaggio al genio di Buñuel per il 50° anniversario di Tristana.
30 LUGLIO, ore 21.30
YULI di Icíar Bollaín Spagna/UK/Germania/Cuba 2018 (110 min.)
Presentazione a cura di Iris Martin Peralta e Federico Sartori EXIT MEDIA
31 LUGLIO ore 21.30
70 BINLADENS di Koldo Serra Spagna 2019 (100 min.), a seguire
OSCURO Y LUCIENTES di Samuel Alarcón Spagna/Francia 2019 (82 min.)
1 AGOSTO ore 21.30
TRISTANA di Luis Buñuel Spagna/Francia/Italia 1970 (100 min.)
2 AGOSTO ore 21.30
LA HIJA DE UN LADRÓN di Belén Funes Spagna 2019 (102 min.)
Tutti i film in v.o. con sottotitoli in italiano.
- Lug 30 2020 - Ago 02 2020
- Passato!
- 8:00 - 18:00
Luogo
Sito web
http://www.horcynusorca.it/Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Programma e organizzazione a cura di EXIT MEDIA
Con il sostegno dell’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia, AC/E, Fondazione Horcynus Orca.
Con la collaborazione Fondazione con il Sud, Fondazione Horcynus Orca
Media partner: RAI