Festival del Cinema Spagnolo 2018 a Venezia

Veneto

Ospite il regista e sceneggiatore Pedro Aguilera che presenta il suo “Demonios tus ojos” tra i film de La Nueva Ola

Dal 18 al 20 maggio il Festival del Cinema Spagnolo arriva per la prima volta nel cuore di Venezia al Cinema Rossini. Dopo aver celebrato a Roma la sua 11ª edizione, il Festival si trasforma come sempre in manifestazione itinerante, portando in varie altre città italiane una selezione del miglior cinema spagnolo e latinoamericano di qualità, in versione originale con i sottotitoli in italiano.

Ospite della tappa veneziana sarà Pedro Aguilera, tra i cineasti “engagé” spagnoli più in voga del momento. Già con la sua opera prima “Naufragios” è stato selezionato a Cannes in lizza per la Camera d’Or. A Treviso presenterà “Demonios tus ojos”, terzo lavoro del giovane cineasta basco, in concorso al Festival di Rotterdam e vincitore di due premi -Miglior attrice e Miglior attore- al Festival di Málaga 2017: il film ha come protagonisti Ivana Baquero (la bambina di “Il labirinto del fauno” di Guillermo del Toro), e Julio Perillán, quest’ultimo in un ruolo che rimanda direttamente al John Malkovich di “Le relazioni pericolose”: un uomo senza scrupoli che sfrutta il suo vantaggio emotivo per assalire l’intimità altrui e attrarre la sua vittima verso il lato oscuro. Ottimo “cinema scomodo”, che non teme il confronto col tabù (domenica 20, ore 18:00).

Il festival curato da Iris Martin Peralta e Federico Sartori (EXIT media) per l’Ambasciata di Spagna, propone una selezione delle produzioni spagnole più significative dell’ultima stagione, come “A cambio ed nada” di Dani Guzmán autentica rivelazione del cinema spagnolo recente, pluripremiato in patria (Miglior film e Miglior attore esordiente ai Premi Goya e Miglior film e Miglior Regia al festival di Malaga 2016); l’acclamato “El olivo” di Iciar Bollaín, scritto da Paul Laverty (lo sceneggiatore di Ken Loach), con Anna Castillo, Premio Goya 2017 come Miglior Attrice esordiente, che regala anima e cuore a uno dei personaggi femminili più appassionanti dell’ultimo cinema europeo; l’opera seconda di Oriol Paulo “Contratiempo”, thriller ad alto voltaggio che racconta la vicenda di un giovane uomo d’affari che si sveglia in albergo con il cadavere della propria ragazza, con la porta chiusa da dentro e viene accusato di omicidio…; “Cerca de tu casa” di Eduard Cortés con la grande cantante di flamenco Silvia Perez Cruz, nei panni di Sonia che lotta per difendere i propri diritti e la propria dignità; e completa la selezione “La noche que mi madre mató a mi padre” black comedy campione di incassi in patria di Inés París, con Belén Rueda (già in “Mare Dentro” – Premio Goya Miglior Attrice rivelazione; “Con gli occhi dell’assassino” e “The Orphanage”), esilarante intreccio che mescola Agatha Christie e il più brillante humor spagnolo, vincitore del Premio del Pubblico al Festival di Malaga 2016.

Eventi in programma:

Venezia Cinema Rossini 18 – 20 maggio
Treviso Cinema Edera 21 – 24 maggio
Trento Cinema Astra 22 – 24 maggio
Trieste Cinema Ariston, 23 – 25 maggio
Perugia Cinema PostModernissimo 30 maggio – 3 giugno
Terni CityPlex Politeama 1 – 3 giugno
Campobasso Palazzo Ex-Gil, 7 – 10 giugno
Senigallia (AN) Cinema Gabbiano, 21 – 26 giugno

E dopo l’estate: Milano, Cagliari, Bologna, Bergamo, Genova, Reggio Calabria, San Marino. Tutte le proiezioni del Festival del Cinema Spagnolo sono in versione originale con sottotitoli in italiano.

Mag 18 - 20 2018
Passato!
18:00 - 20:00

Luogo

Cinema Multisala Rossini
Salizzada de la Chiesa o del Teatro, 3997, 30124 Venezia VE, Italia
Sito web
https://www.comune.venezia.it/it/content/multisala-rossini