Festival del Cinema Spagnolo 2018 a Cagliari

Sardegna

La star Belén Rueda a Cagliari per l’inaugurazione del Festival,  un’anteprima nazionale del nuovo cinema argentino, conferenze sulla distribuzione indipendente e incontro con Tele5 Cinema, la produzione di “Perfectos desconocidos”, remake del film “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese.

Il Festival del cinema spagnolo torna a Cagliari al Cinema Odissea, con un appuntamento settimanale, dal 14 di novembre al 12 di dicembre (sempre alle ore 21). La manifestazione curata da EXIT MEDIA con il sostegno di l’Ambasciata di Spagna in Italia, AC/E e l’Instituto Cervantes di Roma, rinnova la partnership con la Sardegna Film Commission per intensificare i legami culturali, artistici e sociali che vincolano la Spagna e l’isola della Sardegna e al contempo di approfondire la conoscenza e lo studio dei mestieri del cinema, in tutte le fasi della filiera, dalla produzione alla distribuzione in sala.

L’ospite d’onore per la serata d’inaugurazione, mercoledì 14 novembre, sarà l’attrice Belén Rueda (“Mar adentro”, “La notte che mia madre ammazzò mio padre”, “The Orphanage”) che presenterà il grande successo della scorsa stagione spagnola, Perfectos desconocidos di Alex de la Iglesia, riuscitissimo remake della commedia di Paolo Genovese. Cast composto da autentiche stelle del cinema iberoamericano, oltre a Belén Rueda, Eduard Fernández, Eduardo Noriega, Juana Acosta… Pepón Nieto è nel ruolo di Giuseppe Battiston, l’insegnante disoccupato che si presenta alla cena senza la nuova ragazza… è malata… o è solo una scusa?

Negli appuntamenti successivi, il programma, curato da Federico Sartori e Iris Martin-Peralta, propone inoltre “Incerta Glòria”, del maestro Agustì Villaronga, premiato con 7 Premi Gaudí: un potente affresco sulla Guerra Civile Spagnola, tratto dall’omonimo romanzo di Joan Sales, un classico della letteratura catalana; “El Autor” di Manuel Martín-Cuenca, vincitore di 2 premi Goya per gli attori Javier Gutiérrez e Adelfa Calvo, e del Premio FIPRESCI al Festival di Toronto 2017, adattamento del romanzo “El móvil” (Il movente), di Javier Cercas; l’opera seconda di Oriol Paulo “Contratiempo”, thriller ad alto voltaggio che racconta la vicenda di un giovane uomo d’affari che si sveglia in albergo con il cadavere della propria ragazza, con la porta chiusa da dentro e viene accusato di omicidio…; e in chiusura un’anteprima nazionale: “La educación del Rey” di Santiago Esteves, Premio Cine en Construcción a San Sebastián 2017, film con i toni epici del western e la snellezza del thriller, la critica internazionale ha già dichiarato: opera prima eccellente, in Argentina è nata una stella.

 

Tutte le proiezioni, in alta definizione, sono sempre in versione originale sottotitolata in italiano. Tutti i mercoledì dal 14 novembre al 12 dicembre 2018.

Nov 14 2018 - Dic 12 2018
Passato!
21:00 - 21:00

Luogo

Cinema Spazio Odissea
Viale Trieste, 84, 09123 Cagliari CA, Italia
Sito web
http://www.cinemaodissea.it/portale/