Eur 42. Storia, cinema, pittura e architettura

Regione
Un percorso lungo il quartiere ideato da Mussolini per l’Esposizione Universale del 1942, in concomitanza con il ventessimo anniversario della Marcia su Roma.
Coordinato da Marcello Piacentini, l’EUR è tutt’oggi un mistero. Viene creato prendendo spunto della pittura metafísica per poi svilupparsi in base al Razionalismo nonchè l’architettura mediterranea. È un luogo non luogo, un vuoto non vuoto.
Oggi centro finanziario, in passato si sviluppai con le Olimpiade di Roma 60 per poi ispirare a registi como Dario Argento, Fellini o Antonioni. È tutto e niente.
Visita guidata da Julio Ocampo e inserita nel ciclo Roma anti Goethe.
Lingua: Spagnola
Costo: 10€