Estremofilo

Spettacolo teatrale all’interno del Festival Presente Indicativo
Estremofilo è l’aggettivo che viene assegnato a quegli organismi capaci di crescere e prosperare in condizioni estreme, ossia in ambienti ostili, per l’elevata temperatura, acidità o concentrazione di Sali. Alexandra Badea, autrice di questa opera, attraversa tre (o più) storie d’amore e di inquietudine.
Il capo di gabinetto di un ministero si innamora di un militante di sinistra mentre un insegnante si fa esplodere davanti a una scuola; una biologa marina è combattuta tra il lavoro di ricercatrice e la possibilità di mettersi al servizio di una potente multinazionale che però devasta i fondali marini; un soldato israeliano, che pilota droni a distanza, osserva i nemici fare l’amore sulle terrazze delle loro case.
Lisandro Rodríguez, direttore di gruppo e attore, porta in scena il testo mettendo in dialogo le colpe e i sogni dimenticati, l’intimo e il politico, e afferma: «quando questi personaggi parlano del loro lavoro e lo collegano all’amore, in qualche modo parlano anche di un mondo che sta diventando insopportabile».
- Mag 19 - 20 2022
- Passato!
- 20:00 - 21:00
Luogo
Sito web
https://www.zonak.it/Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Lo spettacolo si svolge presso ZONA K, Associazione Culturale.
Per accedere, oltre alla prenotazione, è obbligatorio inviare la richiesta/rinnovo di tesseramento per l’anno 2022 almeno 24 ore prima dello spettacolo.
Per questo evento la quota di € 2,00 non è dovuta.
Promozione Cervantes: abbonamento 4 spettacoli 50€.
Protocollo Covid
Controllo del Green Pass, utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (mascherine FFP2) per tutta la durata degli spettacoli e sanificazione delle mani all’ingresso.
Evento organizzato dalla Fondazione Teatro Piccolo (Milano) in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Milano, Spacio K e Il Consolato Generale di Argentina a Milano.