Emilio Tuñón: Museo delle Collezioni Reali di Madrid. Il tempo come materiale di costruzione

Regione

Lombardia
Categoria

La conferenza di Tuñón si svolge nell’ambito della X BIAU, la Biennale Ibero-americana che presenta in Triennale una selezione dei migliori progetti di un’area – Spagna, Portogallo, America latina – oggi al centro dell’attenzione della cultura architettonica mondiale.

Dentro quest’area lo studio Mansilla&Tuñón ha rappresentato un punto di riferimento costante con progetti importanti e riflessioni critiche. L’edificio per le collezioni reali di Madrid, costruito a ridosso del Palazzo Reale, che verrà presentato nel corso della conferenza rappresenta uno dei progetti urbani europei più importanti degli ultimi anni.

La conferenza, sarà introdotta da Alberto Ferlenga, Curatore Triennale Architettura.

Il progetto

  • Museo de las Colecciones Reales, Madrid, Spagna
  • Di Luis Moreno Mansilla, Emilio Tuñón Álvarez

Il museo, dalle forme semplici e lineari, si sviluppa in continuità con le pietre del Palazzo Reale e i resti archeologici delle mura. L’edificio è il riflesso della storia e delle memorie della città, in cui co-abitano il vecchio e il nuovo. La sobria e austera architettura è, allo stesso tempo, è attenta al contesto in cui si inserisce ma anche consapevole del momento in cui è stata costruita.

Data

Mag 24 2017
Passato!

Ora

18:00 - 19:00

Luogo

Palazzo della Triennale
Viale Emilio Alemagna, 6, 20121 Milano MI, Italia
Sito web
https://triennale.org/

Ulteriori informazioni

Segui