Elvira Roca Barea: “Imperiofobia e leggenda nera”

Lazio

Il saggio Imperiofobia y leyenda negra. Roma, Rusia, Estados Unidos y el Imperio español di Elvira Roca Barea ha avuto un grande successo in Spagna nel 2017, ricevendo la “Medalla de Andalucía” e il premio al miglior libro di non finzione dall’Associazione dei Librai Spagnoli.

La “leggenda nera” spagnola è certamente un concetto discusso nei dibattiti storici. Nella sua conferenza, i concetti di “imperiofobia” e di “leggenda nera” serviranno d’introduzione ad un percorso più dettagliato sulla storia delle “ispanofobie” in Italia, dall’ umanesimo con i suoi “marranos” e “goti” fino alle manifestazioni più recenti, senza dimenticare alcune riflessioni sul contesto attuale.

María Elvira Roca Barea è laureata in Lettere Classiche e Filologia Ispanica. Si è dottorata con una tesi su Retorica Medievale. È stata traduttrice e paleografa ed ha insegnato latino, lingua e letteratura spagnola in Spagna e negli Stati Uniti. Ha pubblicato cinque libri e decine di articoli in riviste specializzate e congressi. I suoi lavori di ricerca hanno studiato principalmente la retorica classica e medievale, l’edizione di manoscritti in latino e lingue romanze, e la letteratura cavalleresca in Oriente ed Occidente. Da abitualmente conferenze in Spagna e all’estero ed è collaboratrice abituale dei giornali El País e El Mundo.

Set 25 2018
Passato!
18:00 - 19:30

Luogo

Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma
Via di S. Eufemia, 13, 00187 Roma RM, Italia
Sito web
http://www.eehar.csic.es/