Elcano, Magellano e Pigafetta: Musiche dell’avventura

Veneto

Alla fine del quindicesimo secolo l’Europa vedeva dei cambiamenti epocali, dalla scoperta delle Americhe all’invenzione della stampa per arrivare ad una nuova visione del mondo: l’umanesimo come preludio al Rinascimento.

Anche la musica entrava in una nuova era con le prime pubblicazioni a stampa di trattati e musiche per ogni sorta di strumenti e voci. In quegli anni Magellano e Elcano intraprendevano un viaggio eroico attorno alla terra alla ricerca di nuove vie e proprio il vicentino Pigafetta ne fu testimone oculare e di penna. Per celebrare i 500 anni di questa epopea un concerto straordinario con uno dei gruppi internazionali più apprezzati in questo repertorio: l’Accademia del Piacere.

Strumenti, voci, pizzichi, percussioni e tastiere che ci evocano quegli anni unici della nostra storia con l’immensa gioia di avere nelle sale delle Gallerie d’Italia il prezioso manoscritto della Relazione del primo viaggio intorno al mondo. Normalmente conservata nella Biblioteca Ambrosiana di Milano, tale fonte tramanda la versione originale redatta da Antonio Pigafetta e offre una grande quantità di informazioni sull’ambiente naturale e quello antropologico delle terre visitate: Brasile, Patagonia, Filippine e Molucche.

Il documento sarà il cuore della mostra “Non si farà mai più tal viaggio. Pigafetta e la prima navigazione attorno al mondo” che, fino all’8 gennaio 2023, consentirà di vedere all’interno delle Gallerie d’Italia – Vicenza anche opere preziose che permettono di ricostruire la conoscenza del mondo prima, durante e dopo il viaggio, offrendo spunti per riflettere sulla straordinaria ricchezza di informazioni che la Relazione di Pigafetta ha consegnato all’umanità.

Un concerto organizzato in collaborazione con l’Ambasciata di Spagna in Italia e l’Instituto Cervantes di Milano. Spazio & Musica non poteva immaginare di poter concludere in altro modo un festival che non vuole avere confini di nessun tipo.

 

Programma:

  • Praeludium-La Spagna
    Anónimo & Fahmi Alqhai
  • Nunca fue pena mayor
    Urrede
  • Como no le andare yo
    Anónimo
  • Propiñan de Melyor
    Anónimo
  • Quien vos dio tal señorío
    Triana
  • Calbidi Castigliano + Folia
    Joan Ambrosio Dalza & Fahmi Alqhai
  • Con temor bivo
    Triana
  • Muy crueles bozes dan
    Anónimo
  • Guárdame las vacas
    Anónimo
  • Interludium-Ave Maris Stella
    Jacob Obrecht (Cancionero de Segovia) & Fahmi Alqhai
  • A los maytines era
    Anónimo
  • Que bonito niño chiquito
    Anónimo
  • Pues con sobra de tristura
    Enrrique
  • Niña y viña
    Anónimo
  • Postludium-La Spagna, otro género de contrapunto
    Anónimo & Fahmi Alqhai
Nov 13 2022
Passato!
17:00 - 18:30

Luogo

Gallerie d'Italia di palazzo Leoni Montanari
Contrà Santa Corona, 25, 36100 Vicenza VI, Italia
Sito web
https://www.gallerieditalia.com/it/vicenza/