“El Proceso de Urbanización de la Meseta Norte en la Protohistoria y la Antigüedad. La Ciudad Celtibérica y Romana de Termes (s.VI a.C.-193 d.C.)” di Santiago Martínez Caballero

Il libro analizza l’origine, la formazione e lo sviluppo della citta celtiberica e romana di Termes (Soria, Spagna), un centro che, sorto su un precedente insediamento preurbano del VII secolo a.C., diventa una citta-stato celtica, fortemente orientata verso la valle del Duero nel II secolo a.C., durante le guerre celtiberiche.
Si esamina pertanto il processo di formazione e di evoluzione della civitas romana dopo la conquista, che culmina con la concessione dello status di municipium iuris Latii agli inizi dell’età imperiale. Questo analisi segue criteri paleontologici, archeologici e filologici, ed è dedita in particolare all’esame delle trasformazioni culturali nel sito di Termes, mettendo in rilievo gli elementi di rottura e di continuità.
Il seminario, organizzato intorno alla presentazione del volume, prenderà in considerazione altri casi di studio con l’obiettivo di analizzare il fenomeno delle trasformazioni urbane e territoriali in diverse zone geografiche e contesti differenti.
- Mar 05 2020
- Passato!
- 16:00 - 18:00
Luogo
Sito web
http://www.eehar.csic.es/Ingresso libero
Evento organizzato dall’Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma-CSIC.
Immagine: Zona archeologica di Termes (Soria, Spagna)