“El color del camaleón” e “Shootball” al Sole Luna Doc FilmFest 2018

Anche quest’anno l’Instituto Cervantes di Palermo collabora con il SoleLuna Doc Film Festival, un festival internazionale di documentari il cui obiettivo è creare un ponte tra le culture e le tradizioni di tutto il mondo per promuovere il dialogo. Quest’anno il festival si svolge dal 02 al 08 luglio presso la sede di Santa Maria dello Spasimo. L’Instituto Cervantes invita due registi, Félix Colomer e Andrés Lübbert che presenteranno al pubblico i loro due ultimi lavori, rispettivamente “Shootball” e “El color del camaleón”.
Mercoledì 4 luglio, ore 22.30
Proiezione del documentario:
EL COLOR DEL CAMALEÓN
Regia: Andrés Lübbert
Belgio e Cile, 2017, 88 minuti, spagnolo e tedesco con sottotitoli in inglese e italiano
Sinossi: Durante la dittatura di Pinochet, Jorge diventa uno strumento nelle mani dei servizi segreti cileni che lo obbligano a lavorare per loro in modo estremamente violento. Riesce infine a scappare dal Cile e giunge a Berlino est, dove diventa un cameraman di guerra. Suo figlio Andrés fa un ritratto psicologico del padre e insieme scavano nelle profondità del passato incompiuto di Jorge.
Giovedì 5 luglio, ore 22:30
Proiezione del documentario:
SHOOTBALL
Regia: Félix Colomer
Spagna, 2017, 94’, v.o. con sottotitoli in italiano
Sinossi: Manuel Barbero, padre di una vittima di abusi sessuali, e Joaquin Benitez, il pederasta che ha abusato del figlio di Manuel e di altri 20 bambini, sono i protagonisti di questo documentario. Il regista del film si avvicina alle figure chiave di questa storia mediante un lavoro di indagine giornalistica. Per la prima volta, in un documentario un pederasta parla e si dichiara colpevole a viso scoperto.