El cante jondo

Campania

Presentazione della nuova edizione italiana di “El cante jondo”

Che cos’è il cante jondo? Federico García Lorca, il più visionario poeta andaluso, prova a rispondere a tale domanda nel corso di una conferenza tenuta a Granada nel 1922. Il cante jondo è un’arte primitiva e poderosa, tutta andalusa, cantata dai gitani. Il cante jondo sarebbe dunque la risultante di un magnifico intreccio di suoni, parole ed evocazioni. Per Lorca, esso è una manifestazione della più pura poesia: una poesia spesso anonima e gridata dalle voci lacerate degli ultimi, fitta di mistero e di dolore, benedetta dal fuoco inesauribile dell’Andalusia. Questa conferenza, tenuta dall’ispanista Maria Alessandra Giovannini e dall’editore Michelangelo Giordano, è una vera e propria lezione di storia, musica e poesia.

 

Nov 10 2022
Passato!
17:00 - 18:00

Luogo

Instituto Cervantes di Napoli - Biblioteca
Via Chiatamone, 6G, 80121 Napoli NA, Italia
Sito web
https://napoles.cervantes.es/it/biblioteca_spagnolo/biblioteca_spagnolo.htm