Donna in piedi. Spettacolo di danza.

Lombardia

Spettacolo di danza  // Mujer de pie // Milano Flamenco Festival 2022 // Autunno

Mujer de pie è una proposta ispirata ai testi dell’opera omonima della filosofa e scrittrice Chantal Maillard. Incessante nello sviluppo del suo linguaggio personale, Sara Cano riflette sulla costanza vitale, la lotta per la difesa degli ideali e la ricerca dei propri obiettivi, malgrado gli ostacoli che rappresentano i canoni prevalenti e le difficoltà sociali che provengono della condizione di essere donna. Una donna creatrice in un mondo disegnato da e per uomini. Una lotta per mantenersi in piede. 

In Mujer de pie due cantanti, un ballerino e una ballerina, ognuno di loro con un bagaglio particolare, mettono insieme i propri corpi e le esperienze di ciascuno per instaurare una comunicazione in uno spazio condiviso nel quale musica esperimentale, flamenco, danza, presenza e maturità interagiscono, convergono – o divergono – cercando sempre di evolvere, rimanere, risorgere, celebrare la vita, essere, continuare a essere… rimanere.
All’interno del Milano Flamenco Festival, che in questa 15 edizione ha come motto Futuro dentro, il lavoro di Sara Cano rappresenta l’idea di convivenza fra tradizione e avanguardia e tende uno sguardo al futuro fatto già presente che risulta, per esempio, dalla sua forma di rapportarsi con i musicisti flamenchi sullo scenario.
Sara Cano è una ballerina e coreografa i cui stili comprendono dalla danza contemporanea alla danza spagnola, il folklore e il flamenco. La sua compagnia Sara Cano Compañía de Danza, fondata nel 2014, nasce come uno spazio di creazione nel quale poter creare un linguaggio coreografico proprio, nel quale la sperimentazione e l’apertura verso nuovi orizzonti siano le variabili per trovare una danza personale e sincera, guardando sempre il futuro ma senza dimenticare la tradizione. La ballerina Sara Cano ha ottenuto il Premio Max alla miglior coreografia con la sua opera Vengo.
Nov 12 2022
Passato!
19:30 - 21:00

Luogo

Piccolo Teatro Strehler
Largo Greppi, 1, 20121 Milano MI, Italia
Sito web
https://www.piccoloteatro.org/it/