Don Chisciotte tra Napoli, Caserta e il Quirinale: i cartoni e gli arazzi

Mostra di arazzi e cartoni sulle storie di Don Chisciotte
Nel Palazzo Reale di Napoli sono conservati 38 cartoni preparatori per una serie di arazzi con Storie di Don Chisciotte, eseguita dalla manifattura napoletana in due riprese tra il 1758 e il 1779 per arredare la Reggia di Caserta e trasferita dopo il 1870 al Palazzo del Quirinale a Roma. Una mostra tenutasi al Palazzo Reale di Napoli nel 2004 aveva già riunito tutta la serie dei cartoni di Don Chisciotte, normalmente esposta solo per metà in una sala dell’Appartamento Storico; mai però sono stati esposti a Napoli i cartoni accanto agli arazzi destinati alla Reggia di Caserta e inviati dopo il 1870 al Palazzo del Quirinale.
La mostra intende ricostruire la storia della serie di arazzi con Storie di Don Chisciotte eseguiti dalla manifattura napoletana: le complesse vicende della commissione e soprattutto della destinazione sia degli arazzi che dei cartoni tra Sette e Novecento seguono le vicende storiche del Regno di Napoli prima e di quello d’Italia poi. Documenti inediti raccontano la realizzazione degli arazzi per volontà di Carlo di Borbone, sotto l’attenta regia di Luigi Vanvitelli, il loro trasferimento a Palermo nel periodo dell’occupazione francese, le successive vicissitudini che determinarono vari spostamenti tra il Palazzo Reale di Napoli, la Reggia di Caserta e quella di Capodimonte – mentre i cartoni passavano dalla Reggia di Portici al Palazzo Reale di Napoli – fino alla decisione dei Savoia di attingere al patrimonio dell’arazzeria napoletana per arredare il Palazzo del Quirinale, divenuto sede del re d’Italia con lo spostamento della capitale a Roma nel 1870.
La mostra seguirà il racconto delle Storie di Don Chisciotte attraverso la serie completa dei cartoni, messi a confronto con alcuni degli arazzi oggi conservati al Quirinale e con le più preziose edizioni illustrate presenti nella Biblioteca Nazionale di Napoli.
La mostra si inaugura il 19 maggio alle 19:00.
- Mag 19 2022 - Set 06 2022
- Passato!
- 11:00 - 20:00
Luogo
Sito web
https://palazzorealedinapoli.org/Dal lunedì alla domenica dalle 10:00 alle 19:00. Mercoledì chiuso.
Ingresso: 10 €
Evento organizzato dal Instituto Cervantes di Napoli in collaborazione con il Palazzo Reale di Napoli.