Design e STS: esperimenti pedagogici in Spagna e Italia

All’interno del ciclo di conferenze “Dialoghi intorno agli STS: design, ricerca e la sfida del “Più che umano””
La Real Academia de España en Roma, l’Ufficio Culturale e Scientifico dell’Ambasciata di Spagna in Italia e l’associazione STS Italia promuovono la prima edizione dei Dialoghi intorno agli STS: design, ricerca e la sfida del “più che umano”-, una serie di incontri con l’obiettivo di creare uno spazio comune di riflessione sugli Studi Sociali della Scienza e della Tecnologia (STS) e, in particolare, sul ruolo della tecnoscienza nelle società “più che umane”
Il primo incontro del ciclo, Design e STS: esperimenti pedagogici in Spagna e Italia, si terrà lunedì 23 maggio alle ore 17:00 presso l’auditorium dell’Accademia.
L’evento sarà diviso in due parti: la prima, incentrata sulle sperimentazioni nel campo dell’architettura, vedrà la partecipazione di ricercatori spagnoli come Tomás Sánchez Criado, che interverrà online da Berlino, e Miguel Mesa del Castillo, Ester Gisbert Alemany ed Enrique Nieto Fernández, i quali arriveranno in Accademia da Alicante. A loro si uniranno i loro omologhi italiani Micol Rispoli e Gianluca Burgio; la seconda parte dell’incontro si occuperà dell’applicazione della actor-network theory (ANT) alla pedagogia, con la partecipazione dei ricercatori italiani Asunta Viteritti, Dario Mangano e Alvise Mattozzi. A tutti gli interventi seguirà un dibattito aperto al pubblico.
L’evento verrà registrato e reso disponibile sul canale YouTube dell’Accademia. Il secondo incontro, Etiche e (geo)politiche del (e)waste, gestione dello “tossico”, si terrà venerdì 1° luglio presso l’Accademia. Gli orari e i relatori ospiti saranno comunicati nelle prossime settimane.
- Mag 23 2022
- Passato!
- 17:00 - 20:00
Luogo
Sito web
https://www.accademiaspagna.org/Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Evento organizzato dalla Real Accademia di Spagna a Roma in collaborazione con l’Ufficio Culturale e Scientifico dell’Ambasciata di Spagna in Italia e l’associazione STS Italia.