La democrazia si vive: uno sguardo alla Spagna moderna

Lazio

Dialogo fra Nacho Torreblanca e Marco Calamai De Mesa, moderato da Liana Mistretta, in cui saranno presentati una serie di video che mirano a riflettere sul carattere democratico, moderno e singolare della Spagna del secolo XXI.

Il nome della campagna audiovisiva, “La democrazia si vive: uno sguardo alla Spagna moderna”, come ha spiegato la Segretario di Stato, Irene Lozano, è dovuto al “carattere tangibile” dei progressi raggiunti dalla Spagna in termini di democrazia, libertà, uguaglianza, diversità e tolleranza. “Immagini così quotidiane come le manifestazioni femministe del 8M, i matrimoni tra persone dello stesso sesso, o la diversità di bandiere nazionali, repubblicane, indipendentiste e di tante altre rivendicazioni nelle nostre finestre, sono la migliore testimonianza di tutto ciò che abbiamo raggiunto insieme”.

La volontà del progetto è che la “Spagna si guardi e si racconti per la prima volta a se stessa, attraverso i propri cittadini”, in modo che “valorizziamo il nostro carattere moderno, democratico e plurale, lo difendiamo come nostro segno distintivo e lo proiettiamo verso l’esterno”.

In questo contesto, il dialogo è l’essenza della campagna e l’oggetto del primo video è la libertà di espressione. Ad esso seguiranno altri video sul femminismo, l’innovazione, la scienza, l’uguaglianza, i diritti LGBT e sulle regioni dell’interno del nostro paese.

Ott 10 2019
Passato!
12:00 - 13:30

Luogo

Instituto Cervantes di Roma - Sala Dalí
Piazza Navona, 91, 00186 Roma RM, Italia