Dal Mediterraneo al mondo. (Omaggio alla pittrice di El Paso nel trentesimo anniversario della sua morte)

Evento on-line
L’Instituto Cervantes di Palermo organizza, in collaborazione con Casa Mediterraneo, una conferenza a trent’anni della morte dell’artista spagnola Juana Francés.
Nel 2020 si celebrano i trent’anni della morte dell’artista Juana Francés, eppure la sua figura è ancora sconosciuta al grande pubblico. Questa conferenza on line organizzata dall’Istituto Cervantes di Palermo in collaborazione con Casa Mediterraneo è una grande opportunità per rivendicare la tua figura. Francés è stata tra gli artisti che guidarono il cambiamento estetico verificatosi negli anni ’50, in particolare nella pittura, con l’irruzione dell’informalismo astratto, facendo parte dell’emblematico gruppo El Paso. Da sempre impegnata nell’arte d’avanguardia nazionale e internazionale, la sua carriera è legata all’Italia nella sua partecipazione e visita alle Biennali di Venezia e altre mostre, nelle amicizie e nei viaggi tra Spagna e Italia, due paesi lambiti dal Mar Mediterraneo, il mare della nativa Alicante, che l’artista volle rappresentare nelle sue opere attraverso la sabbia.
Natalia Molinos Navarro è laureata in Geografia e Storia presso l’Università Autonoma di Madrid e há un dottorato di ricervca in Arte e Beni Culturali presso l’Università di Alicante. La sua tesi “L’artista di Alicante Juana Francés”, uno studio critico del suo lavoro, è stata pubblicata dall’Università di Alicante. Professionalmente, Natalia è legata alla gestione culturale, alla comunicazione artistica e culturale, alla curatela delle mostre e all’insegnamento. È anche professoressa di corsi d’arte e docente occasionale presso istituzioni nazionali e internazionali. Ha lavorato per musei e istituzioni sia di Alicante che nazionali (Museo del Prado, Mustang Art Gallery, Bancaja, Auca-Projectes Educatius, Mubag, SEA-Symposium de Escultura de Alicante, Aula Abierta-Alicante Cultura).
La conferenza sarà realizzata tramite la piattaforma Zoom, in lingua spagnola.
Tutti coloro che desiderano accedere alla conferenza dovranno scrivere a: cultpal@cervantes.es A chi chiederà l’accesso, verrà inviato il link e la password (guardare “Ingresso”)
- Lug 07 2020
- Passato!
- 17:00 - 19:00
Luogo
Sito web
https://palermo.cervantes.es/it/default.shtmIngresso libero on-line.
Tutti coloro che desiderano accedere alla conferenza dovranno scrivere a: cultpal@cervantes.es A chi chiederà l’accesso, verrà inviato il link e la password. Le richieste dovranno pervenire entro le ore 12:00 di giorno 7 luglio.
Evento Organizzato dall’Instituto Cervantes di Palermo in collaborazione con Casa Mediterraneo.