Conferenza “Percorsi e intrecci della mostra, tra pittura e scultura”

Campania

Il primo incontro del ciclo di conferenze, organizzato dall’Instituto Cervantes di Napoli in occasione della mostra «Gli Spagnoli a Napoli. Rinascimento meridionale», è dedicato alla presenza di artisti spagnoli nell’Italia dei primi anni del secolo XVI

Tema dell’incontro: La presenza degli artisti spagnoli nell’Italia dei primi anni del XVI secolo, ha un capitolo di grande importanza a Napoli. L’incorporazione del regno alla Corona di Spagna lo trasformò in un luogo attraente per ricevere quei maestri che si erano formati a Roma o a Firenze e che fecero di Napoli un’altra tappa del loro viaggio. Bartolomé Ordóñez e Diego de Siloe sono figure di riferimento nel campo della scultura, che lasciarono una grande impronta nella città e tornarono in patria carichi di novità. Su questa stessa linea è molto probabile che anche un altro dei più importanti maestri della scultura spagnola di quel periodo, Alonso Berruguete, sia passato per la città partenopea prima di rientrare nella penisola iberica, con un linguaggio rinnovato e avanguardista.

 

Apr 20 2023
Passato!
17:30

Luogo

Instituto Cervantes di Napoli
Via Chiatamone, 6G, 80121 Napoli NA, Italia
Sito web
https://napoles.cervantes.es/it/default.shtm