Conferenza: “Perchè leggere il Chisciotte?”

Evento on-line
Nell’ambito della Settimana Cervantina organizzata dall’Instituto Cervantes di Palermo e alla vigilia della Giornata Internazionale del Libro, José Manuel Martín Morán, attuale presidente dell’Associazione Cervantisti, sottolinerà in questo suo intervento l’immutabile validità dell’opera maestra di Miguel de Cervantes.
Nell’ambito della Settimana Cervantina, l’Instituto Cervantes di Palermo organizza questa conferenza di José Manuel Martín Morán, attuale presidente dell’Associazione Cervantisti. Don Chisciotte fa parte del nostro immaginario collettivo, come testimonia l’immediata riconoscibilità dei suoi protagonisti, senza la necessità di aver letto il libro. Ogni epoca storica ha dato la sua particolare interpretazione, in conflitto, il più delle volte, con quella del periodo precedente. Lo scopo di questo intervento è quello di evidenziare gli aspetti del testo che giustificano queste interpretazioni, la sua colonizzazione del nostro immaginario e la sua immutabile validità.
José Manuel Martín Morán è Docente di Letteratura Spagnola presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Vercelli) dell’Università del Piemonte Orientale. Nella sua ricerca si è occupato della narrativa e della poesia dell’Età dell’Oro e del romanzo del XIX e XX secolo, con particolare attenzione all’opera di Cervantes, sul quale ha pubblicato quasi un centinaio di opere. È attuale presidente dell’Associazione dei Cervantisti.
- Apr 22 2022
- Passato!
- 17:00 - 19:00
Luogo
Sito web
https://palermo.cervantes.es/it/default.shtmLa presentazione sarà realizzata tramite la piattaforma Zoom, il lingua spagnola. Tutti coloro che desiderano accedere alla conferenza dovranno scrivere alla e-mail di prenotazione: cultpal@cervantes.es entro le ore 12:00 di giorno 22 aprile. A chi chiederà l’accesso, verrà inviato il link e la password
Evento organizzato dall’Instituto Cervantes di Palermo