Conferenza “Gustavo Adolfo Bécquer, un poeta tra mito e realtà”

Evento on-line
Per celebrare Gustavo Adolfo Bécquer nel 150 ° anniversario della sua morte, e nell’ambito del suo “Dicembre romantico”, l’Instituto Cervantes di Palermo organizza questa conferenza a cura della professoressa Marta Palenque.
Adolfo Bécquer (Siviglia, 1836-Madrid, 1870) è uno dei grandi poeti del XIX secolo spagnolo. Dalla pubblicazione postuma della sua opera (nel 1871) è diventato un mito, il “poeta romantico per eccellenza”, quando scrive lontano dagli eccessi del Romanticismo. L’obiettivo di quest’incontro è riflettere sulla costruzione della leggenda, ricordando l’enorme influenza dei suoi versi sulla poesia spagnola contemporanea.
Marta Palenque è professoressa di letteratura spagnola presso l’Università di Siviglia. Ha pubblicato diversi saggi sulla poesia spagnola del XIX secolo e su Gustavo Adolfo Bécquer. Tra questi: “El poeta y el burgués (Poesía y público, 1850-1900)” (1990) e “La construcción del mito Bécquer. El poeta en su ciudad (Sevilla, 1871-1936)” (2011). Nel 2020 ha scritto il prologo per l’edizione in facsimile di E. Toral Peñaranda, “Historia de un viejo papel. Glosas al texto becqueriano de la rima “Dios mío, qué solos se quedan los muertos!”, omaggio della casa editrice ‘Universidad de Sevilla al poeta.
- Dic 17 2020
- Passato!
- 17:00 - 18:30
Luogo
Sito web
https://palermo.cervantes.es/it/default.shtmINGRESSO LIBERO GRATUITO.
La presentazione sarà realizzata tramite la piattaforma Zoom, il lingua spagnola. Tutti coloro che desiderano accedere alla conferenza dovranno scrivere alla e-mail di prenotazione. cultpal@cervantes.es entro le ore 12:00 di giorno 17 dicembre. A chi chiederà l’accesso, verrà inviato il link e la password.
Evento organizzato dall’Instituto Cervantes di Palermo.
Foto: Gustavo Adolfo Becque. Museo de Bellas Artes de Sevilla