Concerto “En la esencia de los estilos” a Lecce

Regione
Concerto dei famosi chitarristi spagnoli Armando Orbón e Emilio Ribera organizzato dall’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia in collaborazione con Fondazione CON IL SUD e con il Polo biblio-museale di Lecce come evento conclusivo della manifestazione culturale “Extra Convitto”. Saranno presenti il sindaco di Lecce Carlo Salvemini, l’Assessore alla cultura della Regione Puglia Massimo Bray ed il Direttore del Polo biblio-museale Luigi De Luca.
- ARMANDO ORBÓN: Nipote di Benjamín Orbón, pianista e compositore nonchè fondatore del Conservatorio “Orbón” (il primo Conservatorio ufficiale di Cuba), e di Julián Orbón, uno dei più importanti compositori di musica latinoamericana del XX secolo, ha studiato con il Maestro Regino Sáinz de la Maza e ha diffuso la musica spagnola in più di 100 paesi. È stato premiato da numerose istituzioni in America e in Europa ed ha collaborato con musicisti del calibro di Joan Pámies, José Carreras, Víctor Monge, “Serranito”, Vázquez del Fresno, Germán Cáceres Buitrago, Paula Bing, Patrick Gaudi, Peter Bulla, Isaac Turienzo, Jorge Pardo, Nikolai Iordanov e Willians Cito. È stato presentato nei Teatri Nazionali de L’Avana, Costa Rica, Honduras, El Salvador, Panama, Repubblica Dominicana, Uruguay, Bolivia, Paraguay, Colombia, Guatemala e Cile e nel 1993 ha eseguito la “Suite Concertante” con l’Orchestra Nazionale di El Salvador commissionata dal compositore Luís Vázquez del Fresno. Successivamente ha lavorato con le Orchestre del Principato delle Asturie, Orchestra de Cambra Catalana e Munich Symphony Orchestra e si è esibito come solista con orchestre americane ed europee partecipando anche a diversi gruppi di musica da camera. Ha insegnato inoltre presso Università e Conservatori dell’America Latina tra cui l’Università di UPOLI, a Managua, Nicaragua.
- EMILIO RIBERA: Chitarrista e compositore asturiano con titolo professionale di musica nella specialità di chitarra e diploma di insegnante nella specialità di educazione musicale, svolge i suoi studi di chitarra moderna con il metodo Berklee e presso il Jimmy Bruno Guitar Institute frequentando anche varie masterclass e corsi intensivi di diversi stili. Ha fatto parte di numerosi gruppi musicali di vario genere, abbinando negli ultimi anni quest’attività a quella dell’insegnamento in diverse scuole di musica e in conservatori. Ha accompagnato artisti come Marisa Valle Roso, Ribera (Caminos sobre un Océano, Santo Grial), Llariegu, Agogo Jazz Quartet, Truequedart, TYFPE, (“Páxaros na Cabezona”, con il Santo Grial, risultando con quest’opera vincitori del premio AGEDI), Victor Manuel, Miguel Rios, Armando Orbón, Miguel Campello, Mario Fueyo, Jairo Ubiaño, Javier Blanco, Victor Iniesta, Marisa Valle Roso, Bras Rodrígo e Ana Belén. Partecipa a numerose registrazioni per altri lavori discografici così come alla realizzazione di musica per alcune campagne pubblicitarie. Esegue prove e test di strumenti per differenti distributori e marche partecipando anche al Namm Show, l’evento espositivo di strumenti più importanti al mondo che si tiene annualmente in California, come artista accreditato da Fender. Nel 2019 ha iniziato un progetto per produrre il proprio marchio di chitarre, “Ribera Custom Guitars”, strumenti artigianali realizzati a mano. Dopo diverse nomination, è stato inoltre insignito del Premio AMAS (Anuario de la Música de Asturias) nella categoria chitarra del 2019. Attualmente è direttore dell’Emilio Ribera Guitar Studio, dal quale partecipa a vari progetti musicali.
Data
- Set 17 2021
- Passato!
Ora
- 21:00 - 23:00
Luogo
Sito web
https://www.bibliando.it/SebinaOpac/Opac.do?Ulteriori informazioni
Ingresso
Crediti
Ingresso
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Crediti
Evento organizzato dall’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia in collaborazione con Fondazione CON IL SUD e con il Polo biblio-museale di Lecce