Il compito dell’editore. Incontro con Antonio Franchini

Campania

Incontro di chiusura del corso di traduzione letteraria per l’editoria

In dialogo con l’ispanista Marco Ottaiano, direttore del corso di traduzione letteraria per l’editoria, Antonio Franchini ci racconterà il dietro le quinte di una grande casa editrice, le sue strategie editoriali e il lavoro di redazione che precede la pubblicazione di un testo. Si concentrerà poi sul ruolo che ha esercitato e che continua a esercitare la letteratura straniera nell’editoria italiana, e di conseguenza sull’importanza della figura del traduttore in relazione ad essa.

Antonio Franchini è nato a Napoli nel 1958. Tra le sue opere di narrativa: Quando vi ucciderete, maestro? (1996), Acqua, sudore, ghiaccio (1998), L’abusivo (2001), Cronaca della fine (2003), Signore delle lacrime (2010), Leggere possedere vendere bruciare (2022), tutti pubblicati da Marsilio, e Il vecchio lottatore e altri racconti postemingueiani (2020, NN Editore). Dirigente editoriale da oltre quarant’anni, è stato responsabile della Narrativa di Mondadori fino al 2015. Dal 2015 è direttore editoriale nel gruppo Giunti/Bompiani.

PARTECIPANTI

  • Antonio Franchini, editor.
  • Marco Ottaiano, hispanista.
Giu 09 2022
Passato!
15:30 - 16:30

Luogo

Instituto Cervantes di Napoli
Via Chiatamone, 6G, 80121 Napoli NA, Italia
Sito web
https://napoles.cervantes.es/it/default.shtm