Club di poesia: “El invierno a deshoras” di Valeria Correa Fiz

Lombardia

La biblioteca Jorge Guillén dell’Instituto Cervantes realizza gruppi di lettura da gennaio 2009.

L’obiettivo di queste riunioni è di permettere l’incontro tra persone interessate alla letteratura spagnola e ispanoamericana e che desiderano leggere libri in spagnolo. I partecipanti di questi gruppi leggono l’opera scelta e si riuniscono periodicamente per analizzarla e commentarla. Ogni partecipante può proporre una lettura e moderare l’incontro dedicato ad essa. In questo caso, con l’aiuto di Milton Fernández, si analizzerà il libro El invierno a deshoras di Valeria Correa Fiz. Sarà presente l’autrice.

Questo è un libro di poesie composto da tre parti, da tre tempi e da tre stati d’animo.

La prima parte: il presente, il corpo, l’erotismo di una relazione física e intellettuale tra lui e lei nella quale le parole sembrano essere di troppo, anche se, quando sono presenti, comanda l’imperativo, con versi indirizzati ad un tu che obbligano il lettore a addentrarsi nel luogo raccontato dal poeta (che lo voglia o meno). Utilizza referenze universali alle quali dà un giro originale storico-lirico, come nella poesia Vesuvio.

La seconda parte: il passato, la mente, la riflessione, la staticità, la nostalgia.

La terza parte: il futuro prossimo e la riflessione presente per il futuro. La realtà della vita e di quello che si desidera. Si intreccia con i primi poemi. Nell’ultimo si dispiega tutta la sua tecnica metrica, apocalittica e simbolica.

Apr 11 2018
Passato!
18:00 - 20:00

Luogo

Instituto Cervantes di Milano - Biblioteca Jorge Guillén
Via Zebedia, 5, Via Achille Mauri, 2/A, 20123 Milano MI, Italia
Sito web
https://milan.cervantes.es/es/biblioteca_espanol/biblioteca_espanol.htm