Il cinema come risorsa trasversale: Cattedra PlatinoEduca a Palermo

Un laboratorio per le scuole in cui La Cattedra PlatinoEduca /UAH e l’Istituto Cervantes promuovono l’eccellenza educativa attraverso la cultura cinematografica

La Cattedra PlatinoEduca /UAH promuove l’eccellenza educativa attraverso la cultura cinematografica e organiza un laboratorio creativo all’Istituto Cervantes di Palermo che utilizza il mezzo audiovisivo come strumento per trasmettere idee, concetti e conoscenze. Attraverso il film Requisiti per essere una persona normale analizzeremo il linguaggio utilizzato e il contesto sociale e culturale.

Trama: María è una ragazza di 30 anni alla quale la vita non sorride: non ha un lavoro, è stata cacciata dal suo appartamento, la sua vita sentimentale è inesistente e si è allontanata dalla sua famiglia. In un’intervista le viene chiesto che tipo di persona sia e, dopo aver realizzato di non possedere nessuno dei requisiti per essere considerata “normale”, decide di cambiare.

PARTECIPANTI

  • Raúl Fernández del Castillo, professore.
  • Francisco Javier Santamaría Gonzalo, professore.
  • Elena Ajenjo Gómez, professoressa.
Giu 08 2022
Passato!
9:30 - 13:30