Cinema online: Ángela Molina

Lazio

Evento on-line

Ángela Molina. Goya de Honor 2021

Ángela Molina è una delle attrici di spicco della cinematografia spagnola. Intraprende la carriera in piena transizione spagnola e tutt’oggi continua a lavorare. La sua carriera si contraddistingue per la partecipazione in numerosi film internazionali, dei quali la collaborazione con Buñuel è stato il trampolino di lancio. In occasione di tale brillante carriera, l’Accademia delle arti e delle scienze cinematografiche le conferirà il Premio Goya de honor durante l’edizione dei premi 2021: “Con questa distinzione vogliamo riconoscere l’eccezionale carriera di una collega così amata da tutti per l’autenticità, l’indiscutibile talento e la speciale sensibilità”.

A febbraio arriva un nuovo ciclo cinematografico, questa volta dedicato all’attrice spagnola Ángela Molina, che sarà insignita del Goya de Honorall’edizione dei Premios Goya 2021. Cominciamo con il film La Sabina (1979), poi sarà la volta di La mitad del cielo (1986), chiuderà il ciclo il film Las cosas del querer (1989).

 

"La Sabina"
12/02/2021 – 14/02/2021
Partendo dai racconti di viaggio degli inglesi che, dal XIX secolo, visitarono la Spagna alla ricerca dei suoi misteri, il film si immerge in un mondo strano, dove ancora si può trovare una certa mitologia sulle donne, che condivide lo sguardo straniero e locale del piccolo villaggio andaluso dove si svolge la storia. Inoltre, questo luogo appare sotto la luce di un nuovo costumbrismo che, il regista José Luis Borau vede già da un’ottica nuova, legata al cinema spagnolo precedente. Il film è una coproduzione ispano-svedese che presenta una giovane Ángela Molina nel ruolo di Pepa, circondata da un cast internazionale (con Ovidi Montflor), che conferma il suo posto nel cinema europeo e mondiale, al quale era arrivata già due anni prima grazie a Buñuel.
"La mitad del cielo"
19/02/2021 – 21/02/2021
Manuel Gutiérrez Aragón è un regista fondamentale per la carriera di Ángela Molina, presente nei diversi film che realizza negli anni della Transizione come Camada negra (1977), El corazón del bosque (1979) e Demonios en el jardín (1982). Il film è la storia di un viaggio, dal nord alla capitale, dove la sensibilità femminile è il filo conduttore del racconto di una donna che Ángela Molina interpreta con la spontaneità che evidenzia la complessità dei personaggi che sempre ha interpretato.
"Las cosas del querer"
26/02/2021 – 28/02/2021
Il ritorno in auge della copla spagnola (e del suo immaginario legato al musical popolare spagnolo degli anni Trenta e Quaranta) sarebbe stato impossibile senza questo film, squisitamente interpretato da Ángela Molina e Manuel Bandera, nel ruolo dei due cantanti. Insieme all’evocazione del mondo delle canzoni, il film ritrae il “dietro le quinte” e allude alla sovversione morale e sessuale di questo ambiente e alla sua triste fine nel dopoguerra spagnolo.

I film saranno disponibili per 48 a partire dalle 20 h. [GMT+1] dei giorni indicati sul Canale Vimeo dell’Instituto Cervantes. Ti aspettiamo!

Feb 12 - 28 2021
Passato!
20:00 - 23:30

Luogo

Instituto Cervantes di Roma - Via di Villa Albani
Via di Villa Albani, 16 00198 Roma RM, Italia
Sito web
https://roma.cervantes.es/it/default.shtm