Ciclo di cortometraggi LGTBI+ in spagnolo.

Lazio

Evento on-line

Programma di cortometraggi di finzione e documentari che percorre le diverse espressioni e rappresentazioni del collettivo con un evidente compromesso di dare un’ immagine della creatività intorno a queste identità, presenta eccellenti opere cinematografiche di Spagna e Colombia o realtà in coproduzione messicano-statunitensi.
L’obiettivo di questa mostra, coordinata intorno ai fondi della distributrice Feelsales, è proporre una mostra cinematografica che renda visibile a tutti gli spettatori le diverse identità sessuali.

La programmazione dei contenuti legati con la politica di visibilità dei collettivi LGTBI+ è una necessità all’interno della volontà degli istituti culturali europei di dinamizzare e dare voce a quegli spazi meno protetti all’interno della loro cultura. Le libertà acquisite per molte delle persone che possono essere attribuite ad alcune delle possibilità al di fuori dell’eteronormatività è una conquista delle nostre società.

Il programma presentato contiene diversi cortometraggi spagnoli, colombiani e uno messicano. Con ciò si è cercato di dare un’immagine aperta dei contesti e delle persone che incarnano le difficoltà, ma anche le vittorie quotidiane in ogni settore e in ogni paese.

Dall’altro, si è cercato di riunire una mostra di proposte di finzione con altri cortometraggi e documentari, che rendono la mostra più plurale.

Il programma è stato coordinato intorno ai fondi della distributrice Feelsales. Il suo scopo è quello di proporre una mostra che renda gli spettatori consapevoli delle diverse identità sessuali e di genere.

……………………………………………………………………………………………….

2 di ottobre: Porque no (Colombia/Spagna: Ruth Caudeli, 2016)

6 di ottobreEva menos Candela (Colombia: Ruth Caudeli, 2018)

9 di ottobre: Juan de las brujas (Messico: Andrew Houchens, 2019)

13 di ottobre: Princesa de hielo (Spagna: Pablo Guerrero, 2017)

16 di ottobre: Piscina (Spagna: Carlos Ruano, 2017)

20 di ottobre: El niño que quería volar (Spagna: Jorge Muriel Mencia, 2018)

23 di ottobre: Visibles (Spagna: Enrique Rey Monzón, 2018)

27 di ottobre: En la azotea (Spagna: Damià Serra Cauchetiez, 2016)

 

Todos los títulos estarán disponibles en el canal de Vimeo del Instituto Cervantes durante 48h, a partir de las 20.00 h [GMT+2] de las fechas señaladas.

Ott 02 - 29 2020
Passato!
1:00 - 23:55

Luogo

Instituto Cervantes di Roma - Via di Villa Albani
Via di Villa Albani, 16 00198 Roma RM, Italia
Sito web
https://roma.cervantes.es/it/default.shtm