Ciclo di conferenze “Maggio di seta”

Regione

Sicilia
Categoria

Nell’ambito del progetto europeo Silknow, l’Istituto Cervantes di Palermo organizza nel mese di maggio l’attività “Maggio di seta”: un programma monografico dedicato alla Via della Seta e ai rapporti tra Spagna e Sicilia. Il programma prevede una mostra didattica e otto conferenze tenute da esperti storici dell’arte, italiani e spagnoli, con traduzione simultanea.

La mostra “Trame di seta tra Spagna e Palermo” si inaugurerá il 28 maggio e rimarrà aperta fino al 30 giugno e, dipendendo dell’evoluzione della situazione pandemica a Palermo, è al momento programmata in forma presenziale.

Le otto conferenze si terranno il 4, 6, 11, 13, 18, 20, 25 e 27 maggio e saranno online sulla piattaforma ZOOM.

Programma conferenze

4 maggio, ore 17:00. Giorgia Lo Cicero, Mar Gaitan “Silknow.Tessendo il nostro passato verso il futuro.”

6 maggio, ore 17:00. Fabrizio D’Avenia, “Conversos, inquisitori e vescovi tra Spagna e Sicilia (secc. XV-XVII)”

11 maggio, ore 17:00. Ester Alba Pagán, “Tra decorazioni e fiori: disegni per l’arte dell’illustrazione”

13 maggio, ore 17:00. Giovanni Travagliato, “La committenza artistica degli Arcivescovi spagnoli per la diocesi di Palermo”

18 maggio, ore 17:00.Maria Concetta Di Natale, “Gioielli barocchi tra Sicilia e Spagna”

20 maggio, ore 17:00. Manuel Perez Sanchez, “Ricezione e influenza dell’arte tessile italiana nei corredi delle cattedrali spagnole: la committenza delle élites ecclesiastiche”

25 maggio, ore 17:00. Maurizio Vitella, “Parati sacri dei vescovi spagnoli delle Diocesi di Palermo e Monreale (XVI-XVII secolo)”

27 maggio, ore 17:00. Pierfrancesco Palazzotto, “Tracce spagnole nel nuovo allestimento del Museo Diocesano di Palermo”

 

Per maggiori informazioni: https://bit.ly/3sXY3Wl

Data

Mag 04 - 27 2021
Passato!

Ora

17:00 - 19:00

Luogo

Instituto Cervantes di Palermo - Chiesa di S. Eulalia dei Catalani
Via Argenteria, 33, 90133 Palermo PA, Italia
Sito web
https://palermo.cervantes.es/it/default.shtm

Ulteriori informazioni

Segui