Ciclo di conferenze “Ganimede sul Mediterraneo: Storie di dissidenza e sessualità tra Spagna e Italia”

Regione
Nei mesi di aprile, maggio e giugno, l’Accademia ospiterà le conferenze di Lidia García (U. Murcia), Tommaso Scaramella (U.Bologna), Mónica Morado (EUI Firenze) e Mikel Herrán (U. Leicester). In queste conferenze si farà una riflessione e si difenderà la storia della sessualità organizzata e gestita da giovanɘ umanistɘ.
Ciclo di conferenze coordinato da Juan Pedro Navarro Martínez, borsista RAER 2022-2023. Tutte le conferenze saranno effetuatte in Accademia e attraverso lo streaming.
Martedì 11 aprile ore 19.00
“Venne su una nave: copla e memoria queer nella Spagna contemporanea”. Da Lidia García (U. Murcia, ricercatrice e divulgatrice di cultura popolare).
Giovedì 11 maggio ore 19.00
“L’italia è Sodoma, La Spagna è Gomorra: sessualità dissidenti nel Mediterraneo moderno”. Da Tommaso Scaramella (U.Bologna, dottore di ricerca in Storia moderna) e Mónica Morado (EUI Firenze, storica e specialista di genere).
Giovedì 8 giugno ore 19.00
“Sembrano molto amici: aprire gli occhi sulla sessualità nel Mediterraneo medievale”. Da Mikel Herrán (U. Leicester, archeologo e divulgatore).
Data
- Apr 11 2023 - Giu 08 2023
- In Corso...
Ora
- 19:00
Luogo
Sito web
https://www.accademiaspagna.org/Ulteriori informazioni
Ingresso libero fino esaurimento dei posti