Ciclo conferenze “El bicentenario del Museo del Prado”: Miguel Zugaza Miranda

Il lungo processo di creazione della collezione che attualmente conosciamo con il nome di Museo del Prado culminò nel 1819, anche se la sua origine risale alle formidabili collezioni reali, iniziate dalla Monarchia spagnola nel XVI secolo. Con il trascorrere del tempo queste raccolte reali si trasformarono gradualmente in patrimonio della nazione. Così il 19 novembre del 1819 venne inaugurato il Real Museo de Pintura y Escultura, successivamente denominato Museo Nacional del Prado, divenendo la principale istituzione culturale della Spagna e uno dei più importanti musei del mondo.
Nel 2019 ricorre il bicentenario del museo e tale celebrazione sarà l’occasione per riflettere sulla sua storia, conoscere il suo presente e ragionare sulle prospettive future.
5 Novembre, ore 18:30
Miguel Zugaza Miranda (Museo de Bellas Artes de Bilbao): “Del Prado al Guggenheim: Dos siglos de museos de arte en España”
Miguel Zugaza, Direttore del Museo Nazionale del Prado dal 2002 al 2017 e amministratore fiduciario della Fondazione Amici del Museo del Prado dal 2017.
Laureato in Geografia e Storia (specializzandosi più tardi in Storia dell’arte) presso l’Università Complutense di Madrid nel 1987.
Dal 1994 al 1996 è stato vicedirettore di conservazione presso il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid, dove ha partecipato attivamente alla ristrutturazione della mostra della collezione permanente.
Nel 1996 è stato nominato direttore del Museo di Belle Arti di Bilbao, dove ha intrapreso un ambizioso progetto di espansione e un intenso programma di mostre temporanee, tra le altre: Sorolla & Zuloaga e le monografie dedicate a Caravaggio, Bernardo Bellotto, Orazio Gentileschi e Francisco de Zurbarán.
Nel 2002 assunse la direzione del Museo del Prado, dove è rimasto fino al 2017. Durante i quindici anni al Prado, ha guidato una profonda trasformazione del Museo che ha comportato l’ampliamento e il miglioramento delle strutture, la modernizzazione del modello di gestione, lo sviluppo di un’ampia attività scientifica e culturale e un notevole miglioramento del servizio pubblico fornito dal Museo ai suoi visitatori.
Prossimi incontri del ciclo coordinato da José Ramón Urquijo Goitia:
5 Dicembre, ore 18:30
- Miguel Ángel Falomir Faus (Museo del Prado): El Museo del Prado en su Bicentenario: pasado, presente y futuro.
- Javier Portús (Museo del Prado): El Museo del Prado: Doscientos años de historia
- Nov 05 2019
- Passato!
- 18:30 - 20:30
Luogo
Sito web
http://www.eehar.csic.es/Ingresso libero
Patrocinio: Ministerio de Ciencia, Innovación y Universidades; CSIC; Museo del Prado 200 años.