Alberti e Pasolini: incroci di strade

Conferenza.
Da quando si sono conosciuti a Varsavia, in occasione di una conferenza di pace, i poeti Rafael Alberti e Pier Paolo Pasolini hanno mantenuto un rapporto di amicizia, basato non solo sulla reciproca ammirazione letteraria, ma su diversi elementi e situazioni comuni lungo i rispettivi percorsi di vita. Letture, luoghi, personaggi, impegno politico e ribellione coincidono nella carriera di entrambi. Il regista italiano era un amante della cultura spagnola e il poeta di Cadice ha trovato una casa accogliente in Italia durante il suo lungo esilio. Tutte queste coincidenze si traducono in un interessante bivio.
José Ramón Ripoll (Cadice, 1952) è scrittore e musicologo. Autore di diversi libri di poesie, tra cui El fumo de los barcos, Hoy es niebla, Piedra Rota o La lengua de los otros, ha pubblicato numerose opere letterarie e musicali. Direttore di RevistAtlántica di poesia, ha ricevuto diverse distinzioni e riconoscimenti, come il Premio Re Juan Carlos I per la Poesia, il Premio della Fondazione Loewe o il Premio Europa in Versi della città di Como per il miglior libro di poesie, , tradotto in italiano. La sua opera poetica è raccolta in diverse antologie iberoamericane e spagnole.
- Mar 15 2023
- Passato!
- 18:00 - 19:00
Luogo
Sito web
https://milan.cervantes.es/it/default.shtmOrganizzatore
Istituto Cervantes di Napoli
Other Organizers
-
Via Chiatamone
-
6G 80121 Nápoles.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.
Evento organizzato dal’Istituto Cervantes di Milano.
Crediti locandina: Nilolana