Agustín Sánchez Vidal: Buñuel y el Camino de Santiago

Lazio

Sánchez Vidal  affronterà il tema di Buñuel y el Camino de Santiago all’Instituto Cervantes Roma.

Nel suo primo film, La edad de oro (1930), Luis Buñuel ha posto le basi della civiltà occidentale nella Roma imperiale e vaticana che stava per mettere in discussione. E alla fine della sua carriera, con La vía láctea (girato in un anno significativo come il 1968), ha descritto un itinerario attraverso le eterodossie che sono emerse nel cristianesimo per tutta la sua storia.

Per fare questo, ha usato due vagabondi in pellegrinaggio da Parigi a Compostela. E così, Remover Roma con Santiago, delinea una raccolta delle sue ossessioni sulla religione, il mistero, il destino e la libertà.

 

Agustín Sánchez Vidal

Agustín Sánchez Vidal (Cilleros de la Bastida, Salamanca, Castiglia e Leòn, 1948) è professore di Storia del Cinema presso l’Università di Saragozza, sag­gista, sceneggiatore, scrittore ed uno dei più grandi studiosi dei registi Luis Buñuel e Carlos Saura, entrambi aragonesi.

Nel corso della sua carriera è stato insignito del Premio Espejo de España nel 1988, del Premio Primavera de Novela nel 2008 e del Premio de las Letras Aragonesas nel 2016.

Nov 02 2017
Passato!
18:00 - 19:00

Luogo

Instituto Cervantes di Roma - Sala Dalí
Piazza Navona, 91, 00186 Roma RM, Italia