14° Festival del cinema spagnolo e latinoamericano. Venezia 2021

Regione

Veneto
Categoria

Grande cinema spagnolo in piazza, corti e lunghi inediti e anteprime assolute all’Arena di Campo San Polo per celebrare i 1600 anni della città di Venezia.

La 14ª edizione del Festival del cinema spagnolo e latinoamericano torna a Venezia dopo l’anteprima del 18 giugno che al cinema Rossini ha visto andare in scena “Muchos hijos, un mono y un castillo” di Gustavo Salmerón presente in sala.

Dal 14 al 16 agosto il grande cinema spagnolo torna in laguna. Il programma curato da Iris Martín-Peralta e Federico Sartori, apre le danze “70 binladens” di Koldo Serra, regista della celebre serie Netflix La Casa di Carta. La seconda serata è la volta di un’anteprima assoluta, l’atteso “Intemperie” di Benito Zambrano vincitore di due Premi Goya 2020 per la Miglior sceneggiatura e la Miglior colonna sonora (Sílvia Pérez Cruz). Il film che ha come protagonista Luis Tosar (“Celda 211”, “Bed Time”, “Desconocido”, “A cambio de nada”), è un western ambientato nel Sud della Spagna nel primo dopoguerra quando s’afferma la dittatura franchista, con tutte le sue prepotenze e ingiustizie. Chiude la terza serata un’altra anteprima assoluta, La inocencia”, opera prima di Lucía Alemany, già vincitrice del Premio del Pubblico Giovane al Festival internazionale di San Sebastian che affronta la vita di un gruppo di adolescenti in un piccolo paesino della costa valenziana.

Arricchiscono il programma una selezione di 3 cortometraggi, in collaborazione con la Fimoteca basca, che anticipano ogni lungo. Da segnalare “7:35 de la mañana” di Nacho Vigalondo finalista agli Oscar del 2004, e “Traumalogia” di Daniel Sanchez Arevalo.

Il Festival del cinema spagnolo e latinoamericano è organizzato da Exit media, realizzato con il contributo dell’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia e della Direzione Generale Cinema e audiovisivo – Ministero della Cultura, e riceve il sostegno di Acción Cultural Española (AC/E), Ufficio del turismo spagnolo, Real Accademia di Spagna a Roma, Instituto Cervantes di Roma, le Ambasciate di Perù, Messico e Argentina, e il patrocinio dell’Istituto Italo-Latinoamericano (IILA).

Tutti i film sono proiettati in versione originale e sottotitolati in italiano.

Data

Ago 14 - 16 2021
Passato!

Ora

21:00 - 21:00

Luogo

Arena Estiva di Campo San Polo
S. Polo, 30125 Venezia VE, Italia

Ulteriori informazioni

Segui