14° Festival del cinema spagnolo e latinoamericano – Messina Parco Horcynus Orca 2021

Regione
Il Festival del cinema spagnolo e latinoamericano torna al Parco Horcynus Orca per il terzo anno consecutivo, dal 26 al 30 luglio. In programma opere prime e seconde dalla Spagna e l’America latina, oltre a un ricco programma di corti. Partnership con l’Horcynus Festival sotto il segno del sociale e della Bellezza.
La 14a edizione del Festival del cinema spagnolo latinoamericano torna al Parco Horcynus Orca di Messina dal 26 al 30 luglio, in partnership con l’Horcynus Festival. Il programma, curato da Federico Sartori e Iris Martín-Peralta (Exit Media), in linea con la tematica centrale “Jamal (bellezza)” segna il ventennale della Fondazione Horcynus Orca e scandisce l’avvio del nuovo piano strategico del Distretto Sociale Evoluto, propone un panorama dell’ultimo cinema spagnolo e latinoamericano di qualità, con titoli che guardano al sociale e a tematiche di stringente attualità.
In apertura va in scena “La inocencia” opera prima di Lucía Alemany in concorso all’ultimo Festival di San Sebastian e vincitrice del Premio del Pubblico Giovane. La seconda serata è dedicata a “La camarista”, esordio alla regia di Lila Avilés, film candidato per il Messico alla corsa agli Oscar 2020. Il 28 luglio è argentino, ospite d’onore il regista Santiago Esteves che presenta la sua opera prima “La educacion del Rey”, vincitore del Premio Cine en Contrucción al Festival di San Sebastian. Il programma si arricchisce, il 29 luglio, con un’ampia selezione di corti in collaborazione con la Filmoteca basca. Chiude l’edizione, il 30 luglio, “Cerca de tu casa” di Eduard Cortés, film interpretato dalla celebre cantante Silvia Pérez Cruz, che firma anche colonna sonora per la quale si aggiudica il Premio per la miglior canzone ai Goya 2014.
La manifestazione è sostenuta dall’Ufficio culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia, la Fondazione Horcynus Orca, Acción Cultural Española, Ufficio del turismo spagnolo, Instituto Cervantes di Napoli, Fondazione con il sud e IILA (Istituto Italo-Latinoamericano). La RAI è media partner della manifestazione, che da Messina (dopo aver toccato Campobasso e Napoli), farà tappa all’Arena di Campo San Polo di Venezia (14-16 agosto), a Bova-Reggio Calabria (17-21 agosto), e al Cinema Farnese Arthouse di Roma (1-7 ottobre).
Tutti i film sono proiettati in versione originale sottotitolata in italiano.
Facebook – CinemaSpagna :: Twitter – exitmedia :: Instagram – cinemaspagna
Data
- Lug 26 - 30 2021
- Passato!
Ora
- 21:30 - 21:30
Luogo
Sito web
http://www.horcynusorca.it/Ulteriori informazioni
BIGLIETTO UNICO 5 € / Prenotazione obbligatoria
La manifestazione è sostenuta dall’Ufficio culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia, la Fondazione Horcynus Orca, Acción Cultural Española, Ufficio del turismo spagnolo, Instituto Cervantes di Napoli, Fondazione con il sud e IILA (Istituto Italo-Latinoamericano). La RAI è media partner della manifestazione.